CONTEMPORA è una cooperativa sociale, sita in Bolzano, costituita il 27 dicembre 2006 con 11 soci fondatori, attualmente conta 31 soci di cui 22 soci lavoratori.
La Cooperativa Sociale “Contempora” gestisce il liceo I.T.A.S. Paritario “S. Pertini”, sito in Bolzano.
Nella strutturazione dell’attività didattica e formativa, La Cooperativa Sociale “Contempora” opera ispirandosi ai principi di solidarietà e mutualità e si propone la gestione in forma di impresa di servizi socio sanitari, culturali ed educativi.
Guarda il nostro organigramma.
Mission
La Cooperativa Sociale “Contempora” ha maturato in anni di attività una notevole esperienza ed un consolidato know-how nell’erogazione di servizi educativi e di Formazione negli ambiti di propria competenza.
La Cooperativa Sociale “Contempora” si propone di offrire un sistema di formazione, in un clima relazionale che favorisca l’apprendimento e lo sviluppo personale e sociale dello studente, in grado di soddisfare i bisogni e le aspettative degli utenti (interni ed esterni).
A tale scopo la cooperativa si prefigge di:
- favorire in modo ottimale lo sviluppo personale e sociale di ciascuno studente, anche attraverso la valorizzazione delle loro capacità e nel rispetto delle loro identità;
- consentire, a chi frequenta un corso di studi, il raggiungimento delle competenze specifiche, utili per l’ingresso nel mondo del lavoro o per il proseguimento degli studi in corsi di livello universitario, para universitario, post diploma o il rafforzamento delle proprie competenze anche linguistiche;
- offrire, a chi frequenta un corso di studi, tutti gli strumenti utili per acquisire conoscenze generali, e di indirizzo, coerenti con gli obiettivi dei curricola nazionali.
Pertanto, si impegna a garantire:
- l’efficienza del sistema organizzativo del servizio e un buon uso delle risorse umane e materiali, favorendo il continuo aggiornamento del personale ad esso preposto, ottimizzando in ogni settore il sistema di responsabilità e qualità conforme alle norme UNI EN ISO 9001:2008;
- l’efficacia nell’azione didattica, seguendo le procedure che più rispondano a queste finalità, ivi compreso l’aggiornamento dei docenti nelle competenze relazionali e comunicative e nell’utilizzo delle nuove tecnologie per l’insegnamento;
- l’adeguatezza dell’ambiente in cui si svolge il processo di insegnamento, individuando ogni accorgimento utile per l’efficace e sereno svolgimento delle ore;
- la possibilità, per tutte le componenti della comunità scolastica, di partecipare adeguatamente alle attività progettuali, finalizzate al miglioramento e allo sviluppo dell’azione educativa.
Contempora si impegna a garantire, inoltre, un sistema tempestivo e trasparente di prevenzione dei problemi, ricorrendo a forme di individualizzazione delle carenze, dei bisogni e dei desideri. Si impegna a indicare e attivare delle procedure di miglioramento del servizio.
Lo sviluppo organizzativo si attua a partire dall’analisi delle aspettative degli utenti (interni ed esterni) e dalla necessità di ottemperare agli impegni istituzionali e di legge.
La politica della qualità viene tradotta in obiettivi specifici, identificati, quantificati e misurabili, il cui raggiungimento sarà costantemente monitorato attraverso la rilevazione della custom satisfaction dei clienti e l’analisi dei reclami.
Gli obiettivi specifici saranno definiti annualmente dalla direzione e comunicati a tutto il personale docente e non docente.